Cos'è, chi è e cosa fa.
Il servizio di protezione civile è l'insieme delle attività messe in campo per tutelare l'integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l' ambiente dai danni o dal pericolo di danni che derivano dalle calamità, per far ciò articola il proprio operato nelle seguenti attività: previsione e prevenzione dei rischi, soccorso alle popolazioni colpite, superamento dell'emergenza.
Tale servizio non è un compito assegnato a una singola amministrazione, ma è una funzione attribuita a un sistema complesso: il Servizio Nazionale della Protezione Civile.
Istituito con la legge n. 225 del 1992 il Servizio Nazionale ha come sue componenti le amministrazioni centrali dello Stato, le Regioni e le Province Autonome, le Province, i Comuni, le Città metropolitane e le Comunità montane. Il Sindaco è autorità locale di protezione civile.
Dal 2 gennaio 2018, Il Servizio Nazionale è disciplinato dal Codice della Protezione civile (Decreto legislativo. n.1 del 2 gennaio 2018) , con il quale è stata riformata tutta la normativa in materia,
Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, le Forze Armate, le Forze dell'ordine, il Corpo Forestale dello Stato, la Comunità scientifica, il Servizio Sanitario Nazionale, le organizzazioni di volontariato, il soccorso alpino e speleologico costituiscono le strutture operative di tale sistema.
Il Volontariato organizzato di protezione civile
Con la legge n. 225 del 24 febbraio 1992, istitutiva del Servizio Nazionale della Protezione Civile, le organizzazioni di volontariato hanno assunto il ruolo di "struttura operativa nazionale" e sono diventate parte integrante del sistema pubblico.
Il nostro gruppo volontari concorre a questo sistema operando sotto il coordinamento delle amministrazioni locali deputate (Comune di Seravezza, Unione dei Comuni della Versilia, Provincia di Lucca e Regione Toscana), e svolgendo le seguenti attività:
Nelle emergenze nazionali invece i nostri volontari possono essere impiegati, in un contesto di colonna mobile, in attività di assistenza alla popolazione sotto il coordinamento della sala operativa nazionale A.N.P.AS. attivata, a sua volta, dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile.
Interventi effettuati
Riportiamo di seguito le emergenze più significative alle quali hanno partecipato i nostri volontari negli ultimi anni:
Pubblica Assistenza CROCE BIANCA QUERCETA - ODV
"Casa della Salute"
Iscrizione nel registro regionale del volontariato articolato in sezioni provinciali: 75
Iscrizione nel registro regionale persone giuridiche private: 483
Aderente ANPAS
Codice fiscale: 82002150462
Privacy e Cookie | Preferenze Cookie |
Via Generale Dalla Chiesa 158
55047 - Querceta di Seravezza (LU)
Tel. 0584 769233
Fax 0584 740238
Email info@crocebiancaquerceta.it